Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
Gabriella Iannotta nasce a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, il 15 gennaio 1991.
Si laurea in Giurisprudenza con Lode presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma il 3 ottobre 2014.
Intraprende il percorso di preparazione per il Concorso Notarile, che supera il 16 giugno 2023.
Supera l’esame di abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Roma nel 2017.
"Tanto più notaio, tanto meno giudice".
Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al notaio).
Fidelis Andria: Lamorte accetta il diritto di prelazione, attese le firme dal notaio Barletta NEWS24
Il Notaio Risponde: sportello gratuito a Ferrara, risposte ai quesiti dei cittadini Sestopotere